lunedì 9 agosto 2021

Austria-Ungheria Esercito Comune 1914-1918 Corpi d'Armata a fine guerra

 


15 ottobre 1918

 

I KORPS, 1 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 17a e 48a Divisione di Fanteria, 13a Divisione Schutzen e 42a Brigata di artiglieria campale di cavalleria  Honved, sul settore orientale del massiccio del Grappa, inquadrato nell’Armeegruppe Belluno del Gruppo d’esercito Boroević.

II KORPS, 2 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 25a e 31a Divisione di Fanteria, 11a Divisione di cavalleria Honved e 12a Divisione Schutzen a cavallo, sul fronte del Piave, inquadrato nella 6 Armee del gruppo d’esercito Boroević.

III KORPS, 3 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 6a Divisione di Cavalleria, 6a e 52a Divisione di Fanteria, inquadrato nella 11 Armee nel settore occidentale dell’altopiano di Asiago.

IV KORPS, 4 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 64a e 70a Divisione di cavalleria Honved e dall’8a Divisione di Cavalleria, nel settore centrale del Piave, inquadrato nell’Isonzo-Armee del gruppo d’esercito Boroević.

V KORPS, 5 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 22a Divisione Schutzen e dalla 164a Brigata di Fanteria, inquadrato nella 10 Armee sul fronte del Tirolo.

VI KORPS, 6 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 18a e 53a Divisione di Fanteria, e 39a Divisione di cavalleria Honved, inquadrato nell’11 Armee nel settore orientale dell’altopiano di Asiago.

VII KORPS, 7 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 12a, 24a e 33a Divisione di Fanteria, nel basso Piave, inquadrato nell’Isonzo-Armee del Gruppo d’esercito Boroević.

IX KORPS, 9 corpo di armata austro-ungarico, in formazione sul fronte francese, destinato al Gruppo d’esercito Gallwitz tedesco.

XI KORPS, 11 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 9a e 30a Divisione di Fanteria, nel settore dei Balcani, inquadrato nella Deutsche 11 Armee del Gruppo d’esercito Kövess.

XII KORPS, 12 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 15a Divisione di Fanteria e 5a Divisione di cavalleria Honved, sul fronte russo-rumeno, inquadrato nell’Ostarmee.

XIII KORPS, 13 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 27a Divisione di Fanteria, 38a Divisione di cavalleria Honved, 10a Divisione di Cavalleria e 31a Brigata di Fanteria, inquadrato nell’aa Armee nel settore centrale dell’altopiano di Asiago.

XIV KORPS, 14 corpo di armata austro-ungarico, “Edelweiß” composto dalla Kaiserjägerdivision, 19a Divisione di Fanteria e 6a Brigata di Fanteria, inquadrato nella 10 Armee sul fronte del Tirolo.

XV KORPS, 15 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 50a Divisione di Fanteria e 20a Divisione di cavalleria Honved, sul fronte del Piave, inquadrato nell’Armeegruppe Belluno del Gruppo d’esercito Boroević.

XVI KORPS, 16 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 7a e 29a Divisione di Fanteria, e dalla 201a Brigata di Fanteria Landsturm, nel settore delle Grave di Papadopoli, inquadrato nell’Isonzo-Armee del Gruppo d’esercito Boroević.

XVII KORPS, 17 corpo di armata austro-ungarico, composto dall’11a Divisione di Fanteria e 7a Divisione di Cavalleria, sul fronte russo-rumeno, inquadrato nell’Ostarmee.

XVIII KORPS, 18 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 1a e 35a Divisione di Fanteria, 37a Divisione di cavalleria Honved e 106a Divisione di Fanteria Landsturm, nel settore francese di Ornes, inquadrato nel Gruppo d’esercito Gallwitz tedesco.

XX KORPS, 20 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 49a Divisione di Fanteria e il “Settore Riva”, inquadrato nella 10 Armee sul fronte del Tirolo.

XXI KORPS, 21 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 3a Divisione di Cavalleria e 56a Divisione Schutzen, inquadrato nella 10 Armee sul fronte del Tirolo.

XXII KORPS, 22 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 2a e 14a Divisione di Fanteria, alla foce del Piave, inquadrato nell’Isonzo-Armee del Gruppo d’esercito Boroević.

XXIII KORPS, 23 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 58a Divisione di Fanteria e 46a Divisione Schutzen , nel basso Piave, inquadrato nell’Isonzo-Armee del Gruppo d’esercito Boroević.

XXIV KORPS, 24 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 41a e 51a Divisione di cavalleria Honved, sul fronte del Piave, inquadrato nella 6 Armee del Gruppo d’esercito Boroević.

XXV KORPS, 25 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 54a Divisione Schutzen e 155a Divisione di cavalleria Honved, sul fronte russo-rumeno, inquadrato nell’Ostarmee.

XXVI KORPS, 26 corpo di armata austro-ungarico, composto dalla 4a e 28a Divisione di Fanteria, 40a e 42a Divisione di cavalleria Honved, e 21a Brigata d'artiglieria campale, sul settore occidentale del massiccio del Grappa, inquadrato nell’Armeegruppe Belluno del Gruppo d’esercito Boroević.

SIEBENBÜRGEN, Gruppenkommando, composto dalla 1a Divisione di Cavalleria e 216a Brigata di Fanteria Honved, Reggimento di Fanteria126a e 204a, autonomo in Transilvania.

16 Generalkommando, composto dalla 62a Divisione di Fanteria e 143a Brigata di Fanteria, sul fronte russo-rumeno con l’Oberkommando Mackensen.

ALBANIEN, ARMEEGRUPPE, composto dalla 47a e 81a Divisione di Fanteria, 9a Divisione di Cavalleria, 220a Brigata di Fanteria Landsturm, l’Orientkorps e il Küstenabschnitt Albanien, nel settore dei Balcani, inquadrato nel Gruppo d’esercito Kövess.

Kommandierenden generals in BHD, composto dalla 45a Divisione Schutzen , 90a Brigata Schutzen, dal Küstenabschnitt Dalmatien-Nord, Küstenabschnitt Dalmatien-Sud, Küstenrayon Antivari e 5a Brigata di Artiglieria pesante, nel settore costiero della Bosnia-Erzegovina-Dalmazia, inquadrato nel Gruppo d’esercito Kövess.

 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.