Arezzo, Brigata, costituita il 18 maggio 1916 presso il deposito 68°
fanteria (Milano) coi reggimenti 225° e 226°, formati rispettivamente dai
depositi del 68° e dell’84° (Firenze).
Nel corso della guerra Italo-austriaca 1915-1918 dislocata nel Trentino
ove combatté durante l'offensiva austriaca e controffensiva italiana, al M.
Cucco di Mandrielle e al M. Zingarella; rimase poi nel settore di M. Zebio fino
al settembre, allorchè trasferita sull'Isonzo, combatté a lungo nel settore di
Monfalcone, distinguendosi nel maggio-giugno e nell'agosto-settembre 1917
contro le posizioni di Flondar e di Medeazza, ove riportò gravissime perdite.
Durante la ritirata dell'ottobre-novembre 1917, dopo aver fronteggiato il
nemico sul Lemele e la Livenza, ripiego sulla destra del Piave a San Donà.
Prese poi parte alla battaglia del Piave (giugno 1918) combattendo nei pressi
di Capo Sile ed in luglio fu inviata nel settore del Pasubio; nell’ottobre 1918
fu trasferita a Camposampiero ed Albareto; al sopraggiungere dell'armistizio
trovavasi a Venezia.
Le mostrine: giallo e blu in due parti uguali separate verticalmente.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.